Il
mondo è invaso dagli zombie, non si sa perché, e come da prassi gli umani si
son rifugiati in città fortificate all'uopo. Gli zombie non vagano a caso, o
meglio, vagano come al solito ma in un aeroporto, luogo che han scelto per
"vivere". Tra questi zombie ce ne è uno trasformatosi da giovane che cerca
in tutti i modi di rimanere attaccato alla sua umanità. Durante un battuta di
caccia per la ricerca di cibo, incontra una ragazza umana, ne resta colpito e
se ne innamora, a complicare la situazione ci si metteranno gli
"ossuti", zombie all'ultimo stadio che non hanno più pelle e son
quasi solo ossa.
Ci
son gli zombie ma non è un film di zombie, è una commedia romantica, niente
paura, niente tensione, niente splatter, niente colpi di scena, un film da guardare
senza impegno quando si è troppo stanchi per qualcosa di più serio, con ogni
tanto scene che ci strapperanno dei sorrisi. L'idea di un film narrato attraverso
gli occhi (e pensieri) di uno zombie è molto carina e non mancano le situazioni
volutamente ironiche sui classici zombie. Inoltre la narrazione scorre senza
noia per circa quei 90 minuti di film.
E ora
passiamo agli aspetti negativi. Il protagonista zombie è un ragazzo belloccio
anche da morto vivente, va bene che il film dovrebbe essere rivolto al pubblico
femminile amante del genere "storia d'amore tra vampiro e umano", ma
almeno all'inizio del film avrebbero potuto imbruttirlo di più il protagonista.
Sorvolo su come sia possibile che ad una ragazza piaccia uno zombie seppur
belloccio, il vero difetto è nella incongruenza motoria degli zombie. Gli zombie
si muovono lentamente e lo stesso protagonista all'inizio del film ironizza su
tale loro condizione, per poi mettersi a correre a più non posso più avanti nel
film. Peggio ancora sono gli ossuti che sono agilissimi e corrono addirittura
più veloci degli umani. Non c'è nulla di realistico e manco lo pretendo, ma
quello che esigo sempre in un film è la coerenza, se uno zombie con tutti i
muscoli e tendini è lento, uno quasi tutte ossa non può essere lo Spiderman della situazione.
Peccato
perché considerata l'originalità della trama, il film sarebbe potuto esser
decisamente migliore.
Ah!
Dimenticavo, nel cast c'è John Malkovich ma sembra messo lì solo per dare
importanza alla pellicola, che avrebbe rischiato di essere snobbata dalla massa.
Voto 6,5
Michele
Nessun commento:
Posta un commento